Il baking make-up: che cos’è e perché sta conquistando il mondo della bellezza
Negli ultimi anni, il baking make-up è diventato una delle tecniche più discusse nel mondo della bellezza. Questa innovativa metodologia di trucco non è solo una tendenza tra i make-up artist, ma un vero e proprio strumento per ottenere un look impeccabile e a lunga durata. Ma che cos’è esattamente il baking? E come si realizza per ottenere risultati da passerella?
Il termine “baking” deriva dall’inglese e significa “cuocere”. Non si tratta di forno e farina, bensì di una tecnica che utilizza la cipria per fissare il trucco, eliminare le imperfezioni e illuminare il viso. Questo approccio, molto popolare tra le celebrità, è ideale per chi desidera una pelle perfettamente liscia, priva di pori visibili e con un effetto luminoso.
Come realizzare il baking make-up in pochi passi
Se vuoi provare il baking make-up a casa, segui questi semplici passaggi:
-
Prepara la pelle:
Inizia con una base ben idratata. Utilizza un buon primer per creare una superficie uniforme e assicurarti che il trucco duri a lungo. -
Applica il correttore:
Scegli un correttore più chiaro rispetto al tuo tono di pelle e applicalo generosamente sotto gli occhi, sul mento, sulla fronte e lungo il ponte del naso. -
Usa la cipria traslucida:
Con una spugnetta inumidita, applica uno strato abbondante di cipria traslucida sopra il correttore. Questo passaggio è fondamentale per il “baking”. -
Lascia “cuocere”:
Lascia che la cipria resti sulla pelle per 5-10 minuti. Questo tempo permette alla cipria di fissarsi al correttore, eliminando l’eccesso di oli. -
Spolvera via la cipria:
Con un pennello grande e morbido, rimuovi delicatamente la cipria in eccesso. Il risultato sarà una pelle impeccabile e un trucco che resiste tutto il giorno.
Vantaggi e consigli per un baking make-up perfetto
Il baking make-up non è solo un modo per migliorare l’aspetto della pelle, ma offre anche diversi vantaggi.
- Lunga durata: La tecnica fissa il trucco, rendendolo resistente al calore e alla sudorazione.
- Effetto luminoso: Il baking aiuta a illuminare le zone del viso, donando un look fresco e radioso.
- Riduzione delle imperfezioni: Nasconde pori dilatati, linee sottili e discromie.
Tuttavia, è importante non esagerare. Questa tecnica è più adatta a occasioni speciali o a look fotografici, poiché può risultare eccessiva per il trucco quotidiano. Inoltre, è consigliabile utilizzare una cipria di alta qualità per evitare un effetto troppo “polveroso”.
Il baking make-up nel mondo dei social
Il successo del baking make-up è esploso grazie ai social media. Influencer e make-up artist famosi come Huda Kattan e Patrick Starrr hanno reso questa tecnica virale, mostrando tutorial e prima/dopo impressionanti. Non sorprende che questa tendenza abbia rapidamente conquistato anche i non professionisti.
Se vuoi scoprire di più su questa tecnica, molti siti di beauty offrono guide dettagliate e consigli utili. Ad esempio, su Allure puoi trovare ispirazioni per integrare il baking nella tua routine.
La bellezza incontra il lusso
Il baking make-up è più di una semplice tecnica di trucco; è un’arte che richiede cura e attenzione. Se sei un’amante del make-up e del lifestyle, questa tendenza potrebbe fare al caso tuo per elevare il tuo look a un livello superiore.
Proprio come il trucco di alta qualità, anche le esperienze di lusso meritano un’attenzione speciale. La piattaforma Pommenor, dedicata agli escort di lusso, offre un’esperienza esclusiva e personalizzata per chi cerca eleganza e raffinatezza. Scopri di più su come Pommenor unisce lifestyle e piacere, creando momenti unici e indimenticabili.
Clicca qui se vuoi leggere altri articoli.